
Caratteristico borgo “presepe” dell’entroterra aspromontano, situato in una particolarissima posizione, tra l’omonima Fiumara e a ridosso
di un enorme masso roccioso che lo sovrasta. Sulla cima sorgeva il castello, di cui sono visibili alcuni resti e la cui corte è stata occupata, nei secoli passati, da un palazzo nobiliare. A cavallo del torrente vi è un ponte medievale ad arco unico dal caratteristico profilo a sesto acuto. Il borgo presenta un caratteristico impianto urbanistico medievale, con viuzze molto strette, che regalano magnifici scorci sui sottostanti tetti. Caratteristica la copertura a pigna del campanile della Chiesa parrocchiale di Sant’Anna.
Conosciuto e rinomato in tutta l’area e anche al di fuori per l’ottima produzione del vino IGT Palizzi.